Nel 1820 sui monti di Groppallo, la famiglia Salini sviluppa l’artigianato dei norcini. La posizione geografica e l’altitudine di Groppallo, situato nell’Appennino emiliano al confine con la Liguria a 1000 metri di altitudine, con forte influsso del clima marino, contribuiscono a rendere la stagionatura dei salumi una delle carte vincenti dell’azienda.