Descrizione
Caratteristiche sensoriali: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Fine e delicato
con profumi che ricordano i fiori e la frutta. Al gusto si propone continuo e persistente con
un retrogusto caratteristico di mandorla. L’elegante sfondo amarognolo e la fine aromaticità,
tipici di questo vino, gli conferiscono doti di grande bevibilità. Il finale è gradevole e prolungato.
Gastronomia: è il tradizionale vino bianco friulano eccellente come aperitivo. Si abbina agli
antipasti, alle minestre ed ai piatti di pesce e carni bianche. Ottimo l’abbinamento con il
prosciutto di San Daniele.
Longevità: raggiunge l’apice dell’espressione del vitigno nei primi due anni e può tranquillamente superare i quattro anni in bottiglia.
Servizio: consigliabile degustarlo fresco (12 °C).