Descrizione
Caratteristiche organolettiche: Vino di grande eleganza, ha colore giallo paglierino. Al palato regala sentore di mela, freschissima e suadente, e note di crosta di pane. Sa anche invecchiare bene.
Abbinamenti : Ama le ostriche, ma non disdegna l’anguilla, per non dire della spigola al forno. La sua vocazione internazionale lo vede accanto ai grandi risotti, ed ai ravioli al tartufo. Ma in Friuli si sposa magnificamente anche al frico di formaggi con polenta di casa.
Temperatura di servizio: 10 – 12 °C
Metodi di difesa: Lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale
Vendemmia: Manuale tardiva
VInificazione e affinamento: Pigiatura soffice con illimpidimento dei mosti a freddo. Fermentazione a temperatura costante, e affinamento in acciaio prima dell’imbottigliamento.