Descrizione
Caratteristiche sensoriali: colore rosso rubino intenso, all’olfatto spiccano profumi speziati (cannella e pepe nero), caffè, confettura di piccoli frutti di bosco. Al palato offre persistenti sensazioni di spezie e ribes rosso. Vino corposo, pieno ed equilibrato.
Gastronomia: vino che si abbina splendidamente ai risotti ed alle paste a base di pesce. Ottimo con le carni rosse e bianche e con i pesci saporiti. Molto ricercato l’accostamento con le lumache e le rane.
Longevità: da subito per chi desidera apprezzarne la straordinaria fragranza, dopo un paio d’anni per la massima espressione dell’eleganza del vitigno. Può tranquillamente superare i quattro anni in bottiglia.
Servizio: si consiglia di degustarlo a temperatura ambiente (18 °C) o leggermente fresco (14 °C) a seconda dell’abbinamento desiderato.
Terreno: giacitura collinare e pedecollinare, suolo composto da marne e arenarie con una certa prevalenza della componente argillosa.
Sistema d’allevamento: a doppio capovolto (detto a cappuccina). Tradizionale forma di allevamento friulana ottimizzata, dai tecnici aziendali, ad una produzione di qualità attraverso un contenimento della vigoria ed un ridotto carico di gemme.
Difesa fitosanitaria: a basso impatto ambientale privilegiando i prodotti tradizionali ed a ridotta persistenza, distribuiti secondo i dettami della difesa integrata agro-ambientale.
Parametri produttivi (resa/ettaro): la produzione media è di 80 q/Ha pari a circa 54 hl/Ha di vino.