Tazzelenghe Magnum 1,5L

50,84

Spedito da: CONTE D’ATTIMIS MANIAGO

Uve: vino prodotto da uve Tazzelenghe (“Tacelenghe”) in purezza come vuole un grande vitigno autoctono di antica origine friulana, solo recentemente riscoperto, per preservarne le caratteristiche di originalità e tradizione.

Posizione: le Colline della Tenuta Sottomonte in comune di Buttrio (UD). Il comprensorio D.O.C. è quello dei Colli Orientali del Friuli. L’esposizione è Sud.

Descrizione

Caratteristiche sensoriali: il nome (“taglia lingua”) sembra derivi dall’asprezza del vino da giovane quando si presenta naturalmente ricco di acidità che può risultare ancor più evidente se l’estrazione dei tannini, per una prolungata macerazione, è eccessiva. Vino duro e robusto che si ammorbidisce durante i normali processi di affinamento connessi all’invecchiamento in botte (ossidazione e condensazione dei tannini). Il colore rosso violaceo, intenso, vinoso da giovane, si attenua cangiando in rosso con riflessi granato con l’invecchiamento. Il bouquet è ampio e piacevole con delicato sentore di legno.

Gastronomia: vino da antipasti rustici della cucina regionale. Perfetto con gli arrosti e la selvaggina.

Longevità: raggiunge l’apice dell’espressione del vitigno nei primi quattro anni e può, in adatte condizioni di conservazione, superare i dieci anni in bottiglia.

Servizio: adattare la bottiglia alla temperatura ambiente (18 °C) prima di scaraffare il vino. Lasciar “ossigenare” per alcuni minuti prima di servire.

Terreno: giacitura collinare e pedecollinare, suolo composto da marne e arenarie con una certa prevalenza della componente argillosa.

Sistema d’allevamento: a Sylvotz, tradizionale forma di allevamento praticata in Friuli ottimizzate, dagli agronomi aziendali, ad una produzione di qualità attraverso un contenimento della vigoria ed un ridotto carico di gemme.

Difesa fitosanitaria: a basso impatto ambientale privilegiando i prodotti tradizionali ed a ridotta persistenza, distribuiti secondo i dettami della difesa integrata agro-ambientale.

Parametri produttivi (resa/ettaro): la produzione media è di 65 q/Ha pari a circa 45 hl/Ha di vino.

Informazioni aggiuntive

Peso 5 kg
Produttore

Conte d ’Attimis-Maniago